L’acqua dopo il referendum News L’acqua dopo il referendum Redazione 19 Luglio 2022 Il referendum del 12-13 giugno 2011 ha sconvolto l’ordinamento dei servizi pubblici locali, e in particolare quello...Read More
Il valore delle procedure partecipate per la discussione di decisioni pubbliche: il caso studio del quartiere Murat di Bari News Il valore delle procedure partecipate per la discussione di decisioni pubbliche: il caso studio del quartiere Murat di Bari Redazione 18 Aprile 2021 In genere, a qualsiasi livello, si invoca sempre la partecipazione dei cittadini. Specialmente la politica sottolinea questa...Read More
Partecipazione pubblica nei processi decisionali News Partecipazione pubblica nei processi decisionali Redazione 17 Ottobre 2019 Con una apparente contraddizione, il testo della canzone – pubblicata in un album dall’eloquente titolo Far finta...Read More
La migrazione: una strategia di sopravvivenza Animali La migrazione: una strategia di sopravvivenza Redazione 6 Settembre 2018 Questo numero di Ga – curato dalla zoologa Emanuela Peria – è interamente dedicato all’impatto antropico sui...Read More
La trasformazione della relazione uomo/ambiente attraverso le tecnologie digitali, in una nuova prospettiva ecologica News La trasformazione della relazione uomo/ambiente attraverso le tecnologie digitali, in una nuova prospettiva ecologica Redazione 5 Settembre 2014 “L’ecologia è reticolare… Capire gli ecosistemi in altri termini significa comprendere le reti”, suggerisce Massimo Di Felice,...Read More
La “questione ambientale” in Italia Curiosità La “questione ambientale” in Italia Redazione 3 Maggio 2010 A suo avviso la lotta ai cambiamenti climatici, al degrado degli ecosistemi, e alla povertà a livello...Read More